- Oggetto:
- Oggetto:
Scienze Amministrative e principi di organizzazione economica e sanitaria
- Oggetto:
Administrative sciences and principles of economic and health organization
- Oggetto:
Anno accademico 2025/2026
- Codice attività didattica
- SCB0344
- Docenti
- Gabriele Di Salvo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Alessandro Godono (Docente Titolare dell'insegnamento) - Corso di studio
- Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD attività didattica
- M-PSI/06 - psicologia del lavoro e delle organizzazioni
MED/25 - psichiatria
MED/43 - medicina legale
MED/44 - medicina del lavoro
SECS-P/07 - economia aziendale - Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Tipologia unità didattica
- corso
- Propedeutico a
- conseguimento laurea magistrale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si propone di offrire allo studente un approccio interdisciplinare affinché sia in grado di affrontare i temi dell'economia sanitaria, dell'organizzazione e del management sanitario nel rispetto delle conoscenze tecniche, delle diverse metodologie, delle criticità e dei risultati della ricerca scientifica nel settore sanitario.
">The course aims to offer the student an interdisciplinary approach so that he is able to address the issues of health economics, health organization and management while respecting technical knowledge, different methodologies, critical issues and the results of scientific research in healthcare sector.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Il percorso è finalizzato ad integrare i saperi, le capacità e le competenze da attivare in contesti organizzativi complessi quali quelli sanitario-riabilitativi, caratterizzati da un numero rilevante di professioni coinvolte nel processo di progettazione ed erogazione di interventi rivolti alla persona.
The path is aimed at integrating the knowledge, skills and competences to be activated in complex organizational contexts such as healthcare-rehabilitation, characterized by a significant number of professions involved in the process of planning and providing interventions aimed at the person.
- Oggetto:
Programma
- Le norme deontologiche e relative alla responsabilità professionale del singolo e della struttura sanitaria in cui si opera
- I processi giuridici fondamentali dei contenziosi civili e penali
- Il consenso
- I servizi dipartimentali
- Economia aziendale e organizzazione dei servizi sanitari
- La prevenzione e la tutela della salute nei luoghi di lavoro
- Acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per operare nella gestione di strutture complesse in campo sanitario.
- Acquisire conoscenze circa le caratteristiche specifiche di funzionamento ed organizzazione dei sistemi sanitari nel loro insieme e dei soggetti che in essi operano.
- Acquisire conoscenze riguardo i meccanismi operativi e gli strumenti di gestione di maggiore rilevanza presenti e proponibili nelle aziende sanitarie.
- Acquisire conoscenze riguardo alla prevenzione, ai profili di cura e alla valutazione della qualità: metodi e criteri.
- Conoscere i riferimenti normativi e deontologici relativi alla prevenzione, tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Medicina legale.
The ethical rules relating to the professional responsibility of the individual and the healthcare facility in which they operate The fundamental legal processes of civil and criminal litigation Consent Departmental services Business economics and organization of health services Prevention and health protection in the workplace Acquire the knowledge and skills necessary to operate in the management of complex structures in the healthcare field.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali, con la possibilità di interloquire da parte degli studenti in modo da soddisfare immediatamente le esigenze conoscitive, precisando in particolare la natura e la logica delle richieste informative a carico delle singole unità operative presenti a livello ospedaliero o sul territorio, cui i singoli operatori sono chiamati, in qualità di front line a fornire risposte
Front line lesson, with the possibility of speaking by the students in order to immediately satisfy the cognitive needs, specifying in particular the nature and logic of the information requests made by the individual operating units present at the hospital level or in the territory, to which individuals operators are called upon to provide answers as front lines
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'insegnamento prevede una valutazione scritta e una valutazione orale.
La valutazione prevede la redazione di un elaborato inerente i diversi moduli, una prova scritta a risposte multiple e un colloquio.
The teaching includes a written assessment and an oral assessment. The evaluation involves the drafting of a paper relating to the different modules, a multiple choice written test and an interview.
- Oggetto:
Attività di supporto
Schemi, lucidi e materiale di supporto, disponibilità a fornire materiale di approfondimento in base alle richieste. Nel corso delle lezioni vengono distribuiti paper e altra documentazione idonea a rendere maggiormente comprensibile la materia e offrire spunti per riflessioni critiche
diagrams, transparencies and support material, availability to provide in-depth material based on requests
During the lessons, papers and other suitable documentation are distributed to make the subject more understandable and offer ideas for critical reflections
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
dizionario di economia sanitaria- Anno pubblicazione:
2006- Editore:
sole24ore- Autore:
ruffino emanuele davide- Note testo:
dizionario- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
Dispense fornite a lezione in riferimento alle discipline trattate.
- Oggetto:
Note
Gli/le studenti/esse con DSA o disabilità sono pregati di prendere visione delle modalità di supporto e di accoglienza di Ateneo, e in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame.
- Oggetto:
Moduli didattici
- Economia Aziendale (SCB0344A)
- Medicina del Lavoro (SCB0344C)
- Medicina Legale (SCB0344D)
- Organizzazione e Lavoro di Rete (SCB0344B)
- Psicologia del lavoro (SCB0344E)
- Registrazione
- Aperta
- N° massimo di studenti
- 27 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: