Calendario didattico
Periodi didattici frequenza lezioni
L’anno accademico è suddiviso nei seguenti due semestri:
- 1° semestre: per il I anno di corso l’inizio è previsto, indicativamente, per il 15 novembre (subordinato all’espletazione del test d’ingresso)- termine previsto fine febbraio dell'anno successivo; per il II anno di corso l’inizio é previsto tra il 1° e il 15 ottobre – termine previsto tra il 1° e il 15 febbraio dell'anno successivo;
- 2° semestre: per il I anno di corso l’inizio è previsto, indicativamente, tra il 1 e il 15 di marzo – termine previsto fine giugno; per il II anno di corso l’inizio è previsto tra il 1° e il 15 marzo – termine previsto tra il 1° e il 15 giugno
Si specifica inoltre che per tutti e due gli anni di corso le lezioni si tengono per 3 gg. consecutivi (mer/gio/ven) ogni 15 gg. (6 gg. al mese) o secondo la programmazione proposta in sede di Consiglio di Corso
Per sostenere gli esami gli studenti devono prenotarsi on-line agli appelli secondo le indicazioni fornite sui siti Internet dei singoli corsi di studio.
Lo svolgimento degli esami è suddiviso nelle tre seguenti sessioni ufficiali:
per il I anno di corso,
- Sessione estiva: giugno/luglio;
- Sessione autunnale: settembre;
per il II anno di corso
- Sessione invernale: gennaio/febbraio;
- Sessione estiva: giugno/luglio;
- Sessione autunnale: settembre.
A queste sessioni per il corso di studio si aggiunge un periodo (una settimana) in cui è possibile sostenere esami: nel mese di dicembre, generalmente prima dell’inizio delle vacanze natalizie (cd. Finestra di Natale).
AOU "San Luigi Gonzaga" di Orbassano:
- Aula Informatica
- Aula Seminari
- Aula Pescetti
- Aula della Clinica Psichiatrica
- Aula del corso di studi TNPE
Per maggiori informazioni sulle aule, consulta la pagina Elenco aule sul portale dell'Università di Torino
Per ulteriori informazioni, consulta la pagina degli Orari delle lezioni, degli Appelli d'esame e la Bacheca appelli di Unito.it.