Oggetto:
Oggetto:

Scienze Tecniche Mediche Applicate I

Oggetto:

Applied medical technical sciences I

Oggetto:

Anno accademico 2025/2026

Codice attività didattica
MSL0315E
Docente
Leonardo Piano (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
Anno
1° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
2
SSD attività didattica
MED/50 - scienze tecniche mediche applicate
Erogazione
Mista
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto
Tipologia unità didattica
modulo
Insegnamento integrato
Propedeutica alla Ricerca nelle Professioni Sanitarie (MSL0315)
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il modulo si pone l'obiettivo formativo di introdurre allo studente alcuni strumenti e metodi di ricerca, utili nel campo delle professioni sanitarie della Riabilitazione.

Si ritiene infatti che una solida impostazione metodologica possa aiutare i professionisti nella proposta e conduzione di studi scientifici, nella supervisione di studenti durante il percorso di studi e l'elaborato di tesi e nel saper rispondere attraverso le migliori prove di efficacia disponibili in letteratura ai bisogni di salute del paziente, attraverso una lettura consapevole e critica di quanto pubblicato.

Oltre l'acquisizione di conoscenze e di competenze nell'ambito della metodologia della ricerca, il presente modulo si propone di fornire strumenti utili alla definizione di documenti di tipo professionale/organizzativo, quali ad esempio il Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale, contribuendo a coniugare l'ambito della ricerca scientifica con l'ambito clinico.

The aim of this teaching course is to introduce research methods for rehabilitation health professionals.

A strong methodology is needed (1) to plan and conduct scientific research, (2) to support undergraduated students during their thesis project, (3) to answer clinical question relevant in the management of patients.

In addition, the aim of this course is to match scientific research with clinical practice, sharing content useful to build professional and organizational documents (e.g. Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale - PDTA).

 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi



Gli studenti al termine della frequenza al modulo dovranno avere acquisito

  • conoscenze relative alle principali caratteristiche, peculiarità e differenze delle tipologie di studi presentati;
  • conoscenze relative ai metodi per la valutazione di un articolo scientifico;
  • conoscenze relative alle modalità di stesura di un articolo scientifico.

 

Students must acquire the following skills:

  • knowledge about the specific features of scientific studies (e.g. observational, intervention, systematic reviews)
  • knowledge about the methods on the critical appraisal of a scientific paper
  • knowledge about scientific writing
Oggetto:

Programma

Evidence-Based Practice: introduzione e concetti chiave
Quesito clinico: costruire la domanda di ricerca più appropriata
La valutazione critica della qualità metodologica degli studi: presentazione dei principali strumenti utilizzati a livello internazionale
La sintesi delle evidenze scientifiche: revisioni sistematiche e scoping review, linee guida
L'approccio GRADE per la valutazione della qualità dell'evidenza
La stesura dell'articolo scientifico: dal progetto di ricerca alla pubblicazione



  • Evidence-Based Practice: introduction and key concepts
  • Clinical question: how to build a good question
  • Critical appraisal
  • Literature synthesis: systematic and scoping reviews
  • The GRADE approach to assess the certainty of evidence
  • Scientific writing: from the research proposal to the submission 
Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il modulo prevede lezioni frontali con partecipazione diretta degli studenti.

 

Traditional lessons in a classroom or practise (total amount of 20 hours);

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Il Modulo prevede una verifica finale scritta volta a valutare le competenze e le conoscenze acquistite dallo studente.

 

A written examination will test the students' competences.

Oggetto:

Attività di supporto


Verranno fornite risorse aggiuntive per eventuali approfondimenti.

 

Additional resources will be provided.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:

Note

Gli/le studenti/esse con DSA o disabilità sono pregati di prendere visione delle modalità di supporto e di accoglienza di Ateneo, e in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 24/10/2024 12:12
Location: https://scienzariabilitazione.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!